Storia Quello che oggi è il Caffè Minerva all’interno del progetto di Enrico Mattei nasce del 1952 che, quando fondò l’industria che oggi conosciamo come ENI, ebbe un’idea visionaria ancora…
Sommario Il Mulino di Sotto è a Pantigliate in Largo della Pace (dietro la chiesa Santa Margherita). Sulle carte, se ne sente parlare dal Cinquecento. II fronte settentrionale presentava in…
Nella Città di Peschiera Borromeo il monumento più importante è senza dubbio il Castello Borromeo, mentre l’area naturalistica di maggior pregio è l’Oasi Carengione
Antico Edificio di Pantigliate, forse il più antico del Comune Edificio con colonne di origine probabilmente medievale a nord della piazza Edificio con colonne di origine probabilmente medievale a nord…
Villa Mora compare su alcuni documenti verso la metà del Cinquecento, però le sue origini risalgono addirittura più indietro, perlomeno al secolo precedente. Proprietario nel 1540 è il “Magnifico Signore…
Là dove c’era il Mulino Verga ora c’è il Grand Visconti Palace “Milano purtroppo è una metropoli senza memoria abituata com’è a cambiar pelle e a proiettarsi nel futuro
L’Oasi Levadina è un'oasi naturalistica, (Via Fiume Lambro, Comune di San Donato Milanese) costituita nel 2010 su un’area di esondazione del Fiume Lambro, recintata di circa 12 ettari, inserita nel…
Il sito utilizza cookie tecnici e di terze parti, per il corretto funzionamento delle pagine web e per il miglioramento dei servizi. Per saperne di più o negare il consenso clicca su 'Maggiori informazioni'. Proseguendo la navigazione del sito o cliccando su 'Accetto' acconsenti all'uso dei cookie.AccettoMaggiori Informazioni