Photo Gallery - Territorio dell'Ecomuseo
Scopri il Basso Milanease
L'Abbazia di Chiaravalle (in latino, Sanctæ Mariæ Clarævallis Mediolanensis, conosciuta anche come Santa Maria di Roveniano) è un complesso monastico cistercense situato nel Parco Agricolo Sud Milano, tra il quartiere Vigentino e il quartiere Rogoredo. Fondata nel XII secolo da san Bernardo di Chiaravalle come filiazione dell'Abbazia di Clairvaux, attorno a essa si sviluppò un borgo agricolo, annesso al comune di Milano nel 1923.
La chiesa costituisce uno dei primi esempi di architettura gotica in Italia, e grazie alle bonifiche dei terreni e alle opere idrauliche dei monaci che la abitavano, fu fondamentale per lo sviluppo economico della bassa milanese nei secoli successivi alla sua fondazione
״




Ex Parco Snam


Colturano, posto in una fertile pianura fra la Muzza e il Lambro, non lontano dal punto dove i due corsi d’acqua confluiscono, a nove miglia sud-est di Milano.
Confina con i Comuni di Dresano, Mediglia, Melegnano, San Giuliano Milanese, Tribiano, Vizzolo Predabissi.
Fotografia di Andrea Cinquetti
