Parrocchia di Santa Margherita
L’origine della Parrocchia di Pantigliate è antichissima e di difficile ricostruzione, perché non sono state lasciate memorie scritte o documenti fino al 1572.
L’origine della Parrocchia di Pantigliate è antichissima e di difficile ricostruzione, perché non sono state lasciate memorie scritte o documenti fino al 1572.
Sommario Fonti Un po’ di storia – (parrocchiasanluigi.it) Chiesa di San Luigi (milanopolicroma.it) Storia L’ anziano arcivescovo Luigi Nazari di Calabiana fece costruire la Chiesa,… Read More »Parrocchia di San Luigi Gonzaga
La costruzione della chiesa di San Giuliano Martire, in Piazza della Vittoria è iniziata nel 1665 sulla base di una struttura preesistente di cui si… Read More »Chiesa di San Giuliano Martire
La parrocchia di Sant’Enrico è stata istituita nel 1966, per volontà degli arcivescovi Montini e Colombo e con il sostegno dell’ENI, che nella dedica a… Read More »Chiesa di Sant’Enrico
Sommario Storia del Comune di San Donato Milanese La genesi e lo sviluppo di un territorio è fondamentale per capire e contestualizzare una comunità, che… Read More »Pieve San Donato
L’Abbazia di Chiaravalle si trova all’interno del Municipio 5 di Milano. È uno dei primi esempi di architettura gotica in Italia. La torre nolare dell’abbazia, detta “Ciribiciaccola” nel dialetto milanese, soggetto anche di un’antica filastrocca meneghina, è il simbolo del municipio ed è presente nell’emblema ufficiale dell’Istituzione.
È una chiesa parrocchiale di San Donato Milanese, posta al centro dell’insediamento di Metanopoli
È stata progettata dall’Architetto Mario Bacciocchi, voluta da Enrico Mattei, all’inizio degli anni cinquanta, nel quartiere di Metanopoli, sede direzionale dell’ ENI.
La chiesa fu dedicata a Santa Barbara in quanto patrono delle attività minerarie e pertanto anche delle attività di ricerca e produzione di idrocarburi.
La chiesa di Santa Maria Assunta in Calvenzano è la chiesa parrocchiale di Vizzolo Predabissi, nell’arcidiocesi di Milano; fa parte del decanato di Melegnano.L’edificio costituisce… Read More »Santa Maria in Calvenzano
Pura emozioneMeta di pellegrinaggio, il complesso di Viboldone è un gioiello dell’architettura romanica. Da lontano, l’abbazia spicca nella campagna, da vicino è ricca di dettagli… Read More »Abbazia di Viboldone
Santuario di San Giovanni al Calandrone Il Santuario di San Giovanni Battista presso il Calandrone si trova a Merlino, sulla via San Giovanni, una strada… Read More »San Giovanni al Calandrone