Skip to content

Campus “Ali per Volare”: un’estate per crescere, scoprire, includere

Un’Esperienza indimenticabile per costruire inclusione: Benvenuti al Campus Estivo ALI PER VOLARE
(di EVF e con Museo della Val Cavallina Cavellas e Parrocchia di Spinone Al Lago)

CAMPUS ALI PER VOLARE un progetto inclusivo di Ecomuseo della Vettabbia e dei Fontanili

Immaginate un’estate che non è solo un’avventura, ma anche un’occasione per crescere, scoprire e sentirsi parte di una comunità.
Il Campus “Ali per Volare”, in collaborazione con il Museo della Val Cavallina Cavellas e la Parrocchia di Spinone al Lago, è molto più di un semplice campo estivo: è un progetto educativo e sociale che apre le porte a bambini e ragazzi dagli 8 ai 17 anni, con un’attenzione speciale verso i giovani più fragili.

Perché il Campus Estivo EVF è unico?

Perché combina divertimento, cultura e inclusione, creando un luogo bello, sicuro e stimolante in cui ogni giovane ha la possibilità di esprimere il proprio talento e scoprire in libertà le proprie preferenze.

Campus "Ali per Volare" cultura, diverimento inclusione in Val Cavallina con Ecomuseo della Vettabbia e dei Fontanili

Grazie ai tre laboratori proposti, pensati per diverse fasce d’età, ogni partecipante troverà uno spazio in cui crescere e brillare:

  • “Anche a Leo bastava un panino” (8-10 anni): per scoprire storie affascinanti e stimolare la creatività.
  • “Esopo Adventures” (11-13 anni): per imparare attraverso racconti intramontabili e attività coinvolgenti.
  • Laboratorio teatrale (14-17 anni): per sperimentare il palcoscenico, costruire fiducia in sé stessi e lavorare in squadra.

Tra Lago e Cultura: Un Programma Ricco di Esperienze:
con una base accogliente presso la Parrocchia di Spinone al Lago, i ragazzi vivranno giornate piene di attività stimolanti e momenti di condivisione. Dalla lettura e dai laboratori creativi del mattino, alle passeggiate alle escursioni pomeridiane tra cultura e natura, fino ai giochi e ai momenti sociali serali, ogni giornata sarà un’avventura indimenticabile e sempre diversa.
Non mancheranno poi esperienze speciali, come la rappresentazione teatrale finale che coinvolgerà famiglie e comunità… e poi mostre fotografiche dei ragazzi, pranzi in compagnia e tante sorprese

Un Campus Per Tutti:
La vera forza di questo progetto sta nel suo impegno verso l’inclusione sociale: il Campus Estivo è pensato per dare un’opportunità concreta a quei ragazzi che, per difficoltà economiche o sociali, spesso non possono accedere a iniziative educative di questo tipo.
Con una quota calmierata e un sistema di raccolta fondi trasparente e solidale, il Campus è accessibile a tutti, creando così un ponte tra comunità e opportunità. Ogni partecipante diventerà parte di due territori lontani ma vicini per ricchezza naturale e culturale, contribuendo a costruire un futuro in cui nessuno venga lasciato indietro.
Non solo, anche i giovani e le giovani del territorio della Val Cavallina potranno partecipare alle attività giornaliere iscrivendosi al campus.

Come puoi aiutarci?
Sei un’azienda, un’associazione o un benefattore interessato a sostenere un progetto che combina sostenibilità, cultura e responsabilità sociale? Il Campus Ali per Volare 2025, offre l’opportunità di lasciare un’impronta concreta nella vita dei giovani e nel territorio, con riconoscimenti e benefici reputazionali significativi.
Unisciti a noi per rendere questo sogno una realtà: insieme possiamo costruire un’esperienza che farà davvero la differenza!

SCARICA LA BROCHURE

Deborah Esposito – Welfare Culurale