C’era una volta a San Donato Milanese
C’era una volta a San Donato Milanese. L’archivio fotografico di EVF, aperto a tutti per condividere le vecchie foto di come erano un tempo i… Read More »C’era una volta a San Donato Milanese
C’era una volta a San Donato Milanese. L’archivio fotografico di EVF, aperto a tutti per condividere le vecchie foto di come erano un tempo i… Read More »C’era una volta a San Donato Milanese
Una vasta distesa palustre chiamata Lago Gerundo e una zona acquitrinosa circostante hanno determinato il nome del paese. Dal latino palus (palude) si passa al toponimo Paullum nell’anno 1140, quindi Padule (per metàtesi da palude) nell’anno 1174, poi Paule e infine Paullo
Balbiano è una piccola frazione del Comune di Colturano. Di origine prevalentemente agricola, ai giorni nostri è quasi disabitata. Nel 1765 fu costruito un ponte in mattoni.
L’antico ponte spagnolo lo si vede proseguendo per Via Roma, costruito per varcare il Torrente Addetta, antico ramo naturale del Fiume Adda che in epoca pre romana si originava da Cassano d’Adda per giungere a Melegnano nel Fiume Lambro.